Proseguiamo il nostro approfondimento sull’acquisto degli infissi. Nel precedente articolo abbiamo analizzato le qualità e le caratteristiche dei serramenti in legno. Ora analizziamo uno dei prodotti più venduti negli ultimi anni: gli infissi in legno-alluminio.
MATERIALI E COMPOSIZIONE
I serramenti in legno-alluminio sono ottenuti accoppiando due materiali con caratteristiche e qualità complementari: il caldo e lo stile del legno all’interno e la praticità dell’alluminio all’esterno.
La tipologia di legno adoperato in questo caso è lamellare, ottenuto incollando una sull’altra lastre molto sottili di legno. L’incollaggio, la pressione e i trattamenti cui è sottoposto il legname fanno sì che questo abbia un ottimo rapporto tra durezza e peso; ciò lo rende resistente agli incendi in modo equivalente, se non addirittura maggiore rispetto a materiali quali l’acciaio e il cemento armato.
Queste caratteristiche si completano infine con quelle dell’alluminio il quale dona resistenza e praticità. Infatti a differenza delle finestre in solo legno, le quali devono essere sottoposte a costante manutenzione (ordinaria e straordinaria), le finestre in legno alluminio sono completamente protette e basterà un colpo di spugna per eliminare residui di sporco e far tornare le vostre finestre come nuove.
VANTAGGI
L’unione di due materiali così differenti per caratteristiche e qualità permette ai serramenti in legno alluminio di eccellere sotto ogni punto di vista:
- Stile – Il legno è il miglior materiale per costruire le finestre. Caldo, elegante, vitale, è il completamento ideale dell’arredamento degli interni. All’interno gli infissi saranno indistinguibili da quelli completamente in legno, sia alla vista che al tatto.
- Manutenzione – Le caratteristiche combinate del legno e dell’alluminio, l’uno a protezione dell’altro, fanno in modo che queste finestre non abbiano bisogno manutenzione. Il clima e le intemperie non danneggiano minimamente l’alluminio che possiede un’alta resistenza all’usura. Questo unito a una ferramenta di qualità, duratura e capace di resistere negli ambienti ostili, significa nessun costo e nessuna preoccupazione.
- Risparmio energetico – La combinazione dei due materiali permette di ottenere un livello di isolamento termico maggiore delle altre tipologie di infissi. Questo implica, oltre che un maggior benessere termico per gli abitanti, anche una riduzione sensibile dei costi di riscaldamento.
- Isolamento acustico– Così come per l’isolamento dal punto di vista energetico, i serramenti in legno alluminio permettono un eccellente isolamento acustico dall’ambiente esterno.
- Sicurezza – La resistenza anti-effrazione dell’alluminio unita a vetri di sicurezza installati sia nella parte interna sia nella parte esterna della finestra fa aumentare notevolmente il livello di sicurezza e di resistenza allo sfondamento degli infissi.
COSTI
I costi di questo tipo di serramenti sono commisurati alla qualità e alle prestazioni garantite. Bisogna comunque tener conto del risparmio economico , dal punto di vista sia dei costi di riscaldamento sia di quelli per la manutenzione.
Assicuratevi che l’azienda rilasci schede tecniche dettagliate e informazioni sui trattamenti effettuati unite alle certificazioni dei prodotti, che vi assicurano che vetri, ferramenta, profili e guarnizioni siano di qualità, ma soprattutto rispettino le normative vigenti.
La nostra azienda progetta e realizza finestre in legno alluminio tagliate sulle tue esigenze. Guarda le schede informative dei nostri prodotti, la galleria delle nostre realizzazioni e, se ti abbiamo convinto, contattaci.